Le tende da sole sono oggigiorno un vero e proprio complemento d'arredo, (così come lo sono diventate le tende d'arredo per interni) in commercio ce ne sono di ogni tipo e anche dal punto di vista estetico la scelta è davvero ampia. Una componente da valutare prima di procedere con la scelta e l'acquisto di una tenda da sole, è il tipo di tessuto adoperato. Anche per i tessuti c'è la possibilità di scegliere ma in generale sono tre i più utilizzati. Questi sono: il pvc, tessuti filranti, tessuti acrilici.

Il primo è il più longevo ed è in grado di resistere a lungo agli agenti atmosferici esterni, (pioggia, neve ecc..), inoltre può essere pulito in modo semplice e veloce. Questa particolare resistenza e praticità lo rendono adatto a essere impiegato per tendaggi permanenti come quelli presenti nei capannoni industriali o nei gazebi.

La seconda tipologia di tessuto,i tessuti filtranti, deve il suo nome proprio all' elevata capacità di proteggere quasi del tutto dai raggi solari. I tessuti filtranti sono in grado di filtrare quasi il 95% dei raggi uva e uvb e sono impiegati per grandi vetrate, verande o facciate di palazzi.

L'ultimo tipo quello dei tessuti acrilici, anche questo presenta un'elevata resistenza alla luce e al calore. I tessuti acrilici non sono soggetti a strappi, all' invecchiamento causato dal sole e non scoloriscono all'esposizione solare. In genere questi tessuti subiscono trattamenti specifici che li rendono particolarmente resistenti sia al calore che all'acqua. Le fibre acriliche vengono impiegate per i tendaggi installati in abitazioni e negozi.